Sono nata a Roma nel 1975, ho una figlia, Laetitia.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia all’Università Sapienza di Roma nel 2000, dove ho conseguito anche la Specializzazione in Psichiatria nel 2004.
Ho lavorato come ricercatrice presso l’Istituto di Psichiatria del Kings College di Londra per tre anni, sono poi tornata in Italia per fare il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia e Clinica dei Disturbi Affettivi presso l’Università di Pisa.
Ho vinto un concorso e sono stata assunta come dirigente medico presso la Clinica Universitaria di Pisa e dopo alcuni anni mi sono trasferita all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Attualmente mi occupo dello sviluppo clinico di farmaci e sostegno all’innovazione, in Italia e in Europa.
All’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) sono rappresentante italiano dell’EU-Innovation Network e rappresneto l’Italia anche nel comitato Central Nervous System Working Party (CNSWP).
Ho pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche internazionali (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=mantua+v), ma anche per riviste divulgative e quotidiani.
Ho scritto un contributo per il libro LE CELLULE DELLA SPERANZA – Il caso Stamina tra inganno e scienza, curato da Gilberto Corbellini e Mauro Capocci (http://www.codiceedizioni.it/libri/le-cellule-della-speranza/) e recentemente ho pubblicato per Edra LA SALUTE DEL FUTURO come ci cureremo tra vent’anni. Leggi la mia intervista http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/la-salute-del-futuro-come-affrontare-i-cambiamenti-in-sanita/
e se vuoi ordina il libro https://www.libreriauniversitaria.it/salute-futuro-ci-cureremo-vent/libro/9788821448157
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.